L'anodizzazione dura (Tipo III) trasforma l'alluminio in un materiale simile a una ceramica, ideale per componenti in condizioni estreme. Il fitto strato di ossido aumenta la durezza superficiale a 60-70 Rockwell C, superando l'anodizzazione standard. Pistoni idraulici, componenti di armi da fuoco e strumenti per semiconduttori traggono beneficio da una riduzione dell'attrito e da una maggiore resistenza all'usura. A differenza della placcatura in cromo, l'anodizzazione dura non contiene cromo esavalente tossico, allineandosi agli obiettivi di sostenibilità. La finitura grigia opaca può anche essere tingea di nero o altri colori per il branding. Collabora con fornitori che offrono mascheramento preciso per proteggere i fili rottami o tolleranze critiche durante l'elaborazione.