L'anodizzazione è una rivoluzione per le industrie che si affidano a componenti in alluminio realizzati con tecnologia CNC. Applicando uno strato di ossido controllato attraverso processi elettrochimici, le parti acquisiscono una resistenza senza pari alla corrosione, agli graffi e alla degradazione UV. Ad esempio, l'alluminio anodizzato duro è ideale per applicazioni aerospaziali o automobilistiche dove è comune un elevato logoramento. I finiture anodizzate nere aggiungono un aspetto elegante mantenendo la funzionalità, perfette per elettronica di consumo o componenti architettonici. A differenza dell'elettroplaccatura o del rivestimento in polvere, l'anodizzazione si lega a livello molecolare con il metallo base, garantendo durata senza scrostature. Collaborare con esperti garantisce una coerenza precisa del colore, conformità agli standard industriali e soluzioni su misura per prototipi o ordini di grandi dimensioni.