La scelta tra la stampa 3D SLS e SLA influisce su tutto, dal design all'efficienza funzionale. La SLA eccelle nella produzione di prototipi con superfici lisce per prodotti per il consumo o modelli visivi, mentre la SLS è ideale per parti in nylon funzionali che richiedono flessibilità e resistenza al calore. Per esempio, la SLA si adatta agli allineatori dentali trasparenti, mentre la SLS è migliore per involucri a snap-fit. Sinorise guida i clienti attraverso la selezione dei materiali, l'ottimizzazione del design e l'analisi della redditività. Offriamo anche soluzioni ibride—combinando inserti metallici realizzati con CNC con alloggiamenti stampati in 3D—per soddisfare le esigenze specifiche dei progetti.