Gli ingegneri aerospaziali bilanciano costantemente resistenza, peso e capacità termica nei componenti critici. I nostri servizi di stampa 3D in metallo utilizzano leghe avanzate per creare parti leggere ma robuste come pale di turbine o supporti per satelliti. A differenza della lavorazione CNC, la stampa 3D consente strutture a griglia che riducono la massa fino al 60% mantenendo l'integrità strutturale. Tecniche di post-elaborazione, inclusi finiture CNC e anodizzazione, garantisco una qualità superficiale impeccabile per ambienti ad alta pressione. Dalla prototipazione alla produzione in piccole serie, supportiamo aziende del settore difesa e aerospaziale con soluzioni conformi a ITAR.